TESEO


Vai ai contenuti

Laboratorio EMC

Laboratori e servizi

TESEO S.P.A.C.E. Laboratorio accreditato prove EMC



Dal 1995 la TESEO è dotata di un Laboratorio prove EMC con una Camera Schermata Anecoica avente i requisiti richiesti per effettuare prove di Immunità ai campi Irradiata e di Emissione Irradiata.
Il laboratorio è dotato di tutta la strumentazione necessaria per effettuare tutte le prove di tipo condotto e irradiato previste dalle normative vigenti per applicazioni civili, industriali, di telecomunicazione ed automotive.

Il Laboratorio prove EMC opera in accordo al manuale di qualità, così come indicato dalla ISO 17025, ed ha ottenuto due importanti riconoscimenti:

in data 8 agosto 1996 il Laboratorio prove EMC è stato "Accreditato" dal Ministero delle Comunicazioni;


in data 19 settembre 1996, con decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la TESEO è stata riconosciuta " Competent Body ".


Le attività di prova per la marcatura CE sono completate dal servizio fornito direttamente presso la sede del cliente per mezzo di un laboratorio mobile completamente attrezzato


DESCRIZIONE GENERALE DEL LABORATORIO ACCREDITATO PROVE EMC - TESEO S.P.A.C.E.

Il Laboratorio S.P.A.C.E. (Servizio Prove Accreditato di Compatibilità Elettromagnetica) esegue prove di compatibilità elettromagnetica su apparati con riferimento sia alle normative armonizzate sinora pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana (Direttiva CEE 89/336), sia alle normative in corso di armonizzazione, rilasciando un rapporto di prova allo scopo di consentire l’"Autocertificazione" e la relativa marcatura "CE", oppure la "Certificazione di Tipo".
Con riferimento ai suddetti casi le normative applicate sono le seguenti:
normative generiche, per apparati che non rientrano in particolari categorie di prodotto, per i quali è possibile seguire la prassi dell’"Autocertificazione";

normative specifiche per particolari categorie di prodotto, per i quali le norme in materia di EMC consentono di seguire la prassi dell’"Autocertificazione" (ad es. elettrodomestici, apparecchiature elettromedicali, antifurto via filo ecc.);
normative specifiche per apparati di radiotrasmissione, per i quali non è consentita la prassi dell’"Autocertificazione". Appartengono a questa categoria le apparecchiature che includono uno o più trasmettitori e/o ricevitori e/o parti di essi e che quindi per il loro funzionamento utilizzano lo spettro delle frequenze. Tali apparecchiature sono soggette alla "Certificazione di Tipo" e devono essere provate secondo le normative, al momento non armonizzate, della serie ETS 301 489-X.

normative specifiche per ambiente automotive secondo la Direttiva 2004/104/CE.


TIPOLOGIE DI PROVA

Presso il nostro Laboratorio S.P.A.C.E. è possibile eseguire prove di compatibilità elettromagnetica secondo le due tipologie qui descritte:
Prove di pre-compliance, utili per analizzare i sistemi del Cliente in fase di sviluppo o quando si vuole conoscere l'oggetto dal punto di vista EMC senza ricorrere ad un test completo. Sono condotte con procedure semplificate rispetto a quanto prescritto dalle normative, ma sono comunque molto indicative per analizzare il comportamento dell'unità sotto test rispetto ai limiti di emissione e di immunità. Grazie alla maggiore velocità di esecuzione rispetto alle "prove di compliance" è possibile economizzare sui costi totali della prova. I costi orari sono uguali a quelli dalle "prove di compliance". Compatibilmente con il tempo di prova prenotato e con l'organizzazione delle attività del laboratorio, il progettista del sistema in prova può intervenire sui circuiti dell'apparato per eseguire messe a punto.
Prove di compliance, indispensabili al Cliente per effettuare l’"Autocertificazione" o per procedere alla pratica di "Certificazione di Tipo" da parte dell’Ente Notificato, eseguite come prescritto dalle normative. Il costo di tali prove è quello orario riportato nella "Scheda dei prezzi unitari" qui allegata. All'atto della prenotazione delle "prove di compliance" è necessario definire con i tecnici del Laboratorio S.P.A.C.E. le normative di riferimento a cui fare capo. Il progettista del sistema in prova non può eseguire modifiche dell'apparato durante le prove.
Il Cliente deve provvedere alla verifica del buon funzionamento delle proprie apparecchiature durante le prove di immunità provvedendo, ove necessario, a impiegare propri analizzatori per tale scopo. Nel caso di prove di compliance, è necessario avere una copia del certificato di calibrazione degli analizzatori, che sono stati eventualmente forniti come strumenti ausiliari di test, per poter convalidare i dati relativi alle prove effettuate.


PROCEDURA PER LA REALIZZAZIONE DELLA CAMPAGNA DI PROVE

Accordi preliminari: prima di ogni accordo potrà esserVi data telefonicamente conferma dei giorni e dei turni disponibili per l’esecuzione delle prove (il Laboratorio EMC - TESEO S.P.A.C.E. opera dalle 8:30 alle 17:30 con una pausa dalle 13:00 alle 14:00). Vi saranno richieste le caratteristiche generali e tecniche dell’apparecchiatura.
Offerta: seguirà agli accordi preliminari una nostra offerta con un preventivo.
Ordine: dovrà giungere al Laboratorio EMC - TESEO S.P.A.C.E. un ordine scritto con indicati giorni e turni concordati, le tariffe orarie e i tempi previsti dalla nostra offerta, oppure il prezzo totale stimato per l’esecuzione della campagna di prova.
Conferma d’ordine: seguirà una nostra conferma d’ordine scritta.
Prove: nella data e alle ore concordate verranno eseguite le prove in laboratorio.
Rapporto di prova, ritiro dell’apparecchiatura in prova e fatturazione: al termine delle prove verrà compilata a cura del responsabile delle prove una scheda ("Scheda consuntivo attività di prova") con indicate le ore effettivamente impiegate. Tale scheda dovrà essere firmata per accettazione dal Cliente, al quale ne verrà rilasciata una copia. In caso di differenza tra tempi stimati e tempi consuntivati verranno fatturate le ore effettivamente impiegate. L’apparecchiatura in prova verrà spedita oppure consegnata a mano al Cliente. Il Laboratorio EMC - TESEO S.P.A.C.E. provvederà a consegnare al Cliente il rapporto di prova completo, con indicate le prove eseguite, i relativi livelli, i riferimenti normativi e i risultati con grafici e commenti. Sulla base di tale documento il Cliente potrà effettuare l’"Autocertificazione" oppure procedere alla "Certificazione di tipo".



DESCRIZIONE GENERALE DEL LABORATORIO ACCREDITATO PROVE EMC - TESEO S

 

SCHEDA DELLE PROVE ESEGUIBILI PRESSO

TESEO S.P.A.C.E. - LABORATORIO ACCREDITATO PROVE EMC

 

 

 

 

Prova

Porta

Norme di base

 
  1. Emissioni condotte (CE)

Alimentazione c.a.

Alimentazione c.c.

EN 55011, EN55013, EN 55014, EN 55015, EN 55022, EN 55024 ecc.

 
  • Emissioni di correnti armoniche (ARM)
  • Alimentazione c.a.

    EN 60555-2, EN 61000-3-2

     
  • Emissioni di fluttuazioni di tensione e del fliker (FLIKER)
  • Alimentazione c.a.

    EN 60555-3, EN 61000-3-3

     
  • Emissioni di potenza irradiata (RP)
  • Alimentazione c.a.

    EN 55014

     
  • Emissioni irradiate (RE)
  • Involucro

    EN 55011, EN 55022, ecc.

     
  • Immunità alle scariche elettrostatiche (ESD)
  • Involucro

    EN 61000-4-2

     
  • Immunità ai campi elettromagnetici irradiati a radiofrequenza (RI)
  • Involucro

     EN 61000-4-3

     
  • Immunità ai transitori veloci (EFT/B)
  • Alimentazione c.a.

    Alimentazione c.c.

    Segnali/comandi

    Terra

    EN 61000-4-4

     
  • Immunità agli impulsi 1 2A, 2B, 3A, 3B, 4, 5
  • Alimentazione c.c.

    ISO 7637-2 (2004)

     
  • Immunità all’impulso 4 (PULSE 4)
  • Alimentazione c.c.

    ISO 7637 parte 1 e 2

     
  • Immunità ai transitori ad alto contenuto energetico (SURGES)
  • Alimentazione c.a.

     EN 61000-4-5

     
  • Immunità ai disturbi condotti indotti da campi a radiofrequenza (CI)
  • Alimentazione c.a.

    Alimentazione c.c.

    Segnali/comandi

    Terra

    EN 61000-4-6

     
  • Immunità ai campi magnetici a frequenza di rete (MFI)
  • Involucro

    EN 61000-4-8

     
  • Immunità ai buchi e interruzioni di tensione (DIPS & INTERRUPTIONS)
  • Alimentazione c.a.

     EN 61000-4-11

     
  • Immunità alle correnti iniettate a radiofrequenza: Bulk Current Injection (BCI)
  • Alimentazione c.a.

    Alimentazione c.c.

    Segnali/comandi

    Terra

    ISO 11452-4, Capitolato FIAT, BMW, IVECO, PEUGEOT, ecc.

     
  • Immunità ai campi elettromagnetici irradiati in cella TEM (TEM)
  • Involucro

    Direttiva 2004/104/CE,Capitolato FIAT, BMW, IVECO, PEUGEOT, ecc.

    Home Page | Società | Soluzioni Integrate | Prodotti e Sistemi EMC | Laboratori e servizi | Centro Taratura | Contatti | Mappa del sito


    Menu di sezione:


    TESEO S.p.A. - Corso A. Fleming 27 10040 Druento (TO) - C.F./P.I.:02245230012 | info@teseo.net

    Torna ai contenuti | Torna al menu