Menu principale:
Laboratori e servizi
TESEO S.P.A.C.E. Laboratorio mobile prove EMC
Qualora per ragioni di impossibilità di trasporto non sia possibile eseguire le prove in laboratorio, la TESEO provvede a realizzare la campagna di prove presso la sede del cliente, validando i risultati mediante una relazione tecnica redatta in qualità di Organismo Competente.
Nella struttura è disponibile un gruppo di ingegneri in grado di aiutare il cliente nella fase di progetto.
ATTIVITA’ DI ESECUZIONE PROVE EMC PRESSO LA SEDE DEL CLIENTE
Qualora per ragioni di impossibilità di trasporto non sia possibile svolgere le prove presso il Laboratorio accreditato S.P.A.C.E., lo stesso provvede a realizzare la campagna di prova presso il Cliente.
Modalità di preparazione ed esecuzione delle prove: il responsabile delle prove EMC del Laboratorio mobile esamina le modalità di esecuzione delle prove insieme al Cliente stesso, per definire il tipo di prove da effettuare, i tempi budgetari di esecuzione e il periodo in cui le prove verranno effettuate.
Le prove vengono effettuate da personale del Laboratorio mobile con impiego della propria strumentazione tarata e calibrata.
Il Cliente è tenuto a fornire la strumentazione ausiliaria eventualmente necessaria per la realizzazione della campagna di prova corredata dai relativi certificati di calibrazione.
Il Laboratorio mobile di TESEO è in grado di eseguire misure di efficienza di schermatura in ambiente ospedaliero, nello specifico per la verifica di tenuta della gabbia di Faraday negli ambienti di risonanza magnetica.
L'esecuzione di tali verifiche consente di mantenere efficienti gli ambienti di lavoro e di non risciare l'effetto di interferenza dovuto a disturbi provenienti dall'esterno.
Le misure vengono effettuate seguendo i metodi di misura standard quali ad esempio la Mil-Std 285.
Redazione del " Fascicolo Tecnico"
L’attività di prova presso il Cliente prevede, in genere, una serie di prove che differiscono, rispetto a quelle prescritte dalle normative relative alla tipologia di prodotto eseguite in laboratorio, a causa delle differenze ambientali in cui le prove stesse vengono effettuate.Tali prove, eseguite "in deroga" rispetto a quanto previsto dalle normative, devono essere corredate, oltre che dal normale rapporto di prova, anche da un "Fascicolo Tecnico". La TESEO si occupa delle scelte tecniche e delle attività di redazione e verifica del Fascicolo Tecnico in qualità di Organismo Competente