Menu principale:
Laboratori e servizi
SCOPO
L’attività di misure di rilevamento ambientale di inquinamento elettromagnetico (elettrosmog) ha lo scopo di fornire una mappatura dei campi elettromagnetici generati sia dalle linee di distribuzione della corrente elettrica a 50 Hz che dai trasmettitori in alta frequenza (100kHz ¸ 300GHz): i sistemi fissi delle telecomunicazioni e radiotelevisivi.
Le necessità e le modalità di prova sono piuttosto diverse, per cui vengono trattate separatamente.
Vedi normative e metodologie di misura
MISURE A FREQUENZA DI RETE
La misura viene eseguita nei siti più critici, sia all’aperto che in abitazioni. Tipicamente per sito critico si intende un luogo in prossimità di linee ad alta tensione (elettrodotti) in cui si possa stare per più di 4 ore.
La misura viene eseguita nelle condizioni di massima erogazione della corrente operando su un diagramma temporale della distribuzione di energia. In mancanza di tale diagramma o di informazioni precise sui periodi di massima utilizzazione, occorre eseguire un monitoraggio su un lungo periodo, fino a 24 ore.
Per ciascun sito vengono registrati separatamente i valori di campo elettrico e magnetico.
MISURE A FRONTE DEL DPCM 8 Luglio 2003 e GUIDA 211-7
L’attività di misura procede in fasi successive:
Le misure vengono effettuate con strumentazione di elevate prestazioni e certificata